Hai a che fare con simulazioni in cui dei fluidi sono presenti in più stati? Magari anche in cui i vari stadi interagiscono tra loro? Con ANSYS FLUENT potrai simulare tutto questo!
Inizieremo il Webinar introducendo il software e mostrando come, grazie al suo workflow semplificato e alla sua interfaccia intuitiva, queste simulazioni siano accessibili a tutti.
Proseguiremo con una dimostrazione pratica di un caso di studio relativo ad una simulazione multifase di un reattore da laboratorio. Ci soffermeremo sul modello Euleriano e sull’utilizzo di sistemi di riferimento rotanti, che ci permetteranno di valutare gli effetti della miscelazione.
Vedremo anche altri modelli multifase, come il DPM o il VOF e ad altri strumenti per la gestione di elementi in movimento, come le mesh dinamiche.
Verrà poi mostrata la possibilità di automatizzare questa tipologia di simulazioni grazie ad ACT: Mixing Wizard, un efficiente template che permette di accelerare ulteriormente le tempistiche della simulazione.
> Ansys Fluent e le sue capacità di modellazione di fisiche avanzate.
> La new fluent Experience: semplicità di utilizzo del workflow e dell’interfaccia utente.
> Un interessante caso studio: simulazione multifase di un reattore da laboratorio.
> La gestione della fisica multifase e dei componenti rotanti.
> Una dimostrazione pratica e analisi dei risultati.
> Altri strumenti per la gestione di simulazioni di mixing e di elementi in movimento: ACT Mixing Wizard e Mesh dinamiche.
> Quanto le simulazioni incidano sulla riduzione dei costi e delle tempistiche rispetto ai test pratici.
È prevista anche una sessione Q&A interattiva. Potrai inviarci le tue domande e i relatori risponderanno in diretta!